SERLAC EVO
Fisioattivatore per la resistenza agli stress termici
Biostimolante stimolante radicale. La materia organica fermentata e in particolare gli acidi carbossilici risultanti da questa fermentazione agiscono come rivitalizzanti le radici e la pianta in periodi di stress, come siccità, gelo, freddo intenso, trapianti, vento, ecc…
Il prodotto migliora la formazione di peli radicale e lo sviluppo delle radici. Si consiglia il suo utilizzo per migliorare lo stato generale di salute della pianta e prevenire gli stress termici.
Serlac Evo è un nuovo prodotto a base di sostanze complesse, che all’interno delle pianta si comportano da osmoprotettori.
Studiato in modo specifico per equilibrare lo sviluppo vegetativo delle piante, soprattutto in condizioni pedoclimatiche poco favorevoli.
- Stimola il processo di crescita e la fotosintesi.
- Regola l’intensità della traspirazione e della nutrizione minerale.
- Aumenta l’attività biologica anti-stress.
- Accelera i processi metabolici cellulari.
- Riduce al minimo lo stress da trapianto.
- Riduce gli stress dovuti a trattamenti fitosanitari.
- Protegge la pianta dai fattori abiotici sfavorevoli.
- Riduce gli stress idrici dovuti alla siccità.
- Crea una pellicola di protezione.
- Favorisce la penetrazione nei tessuti.
- Affina il processo di assorbimento dei nutrienti.
- Attiva la traspirazione radicale delle piante.
- Moltiplica l’attività dei microrganismi nel suolo.
SERLAC EVO
Fisioattivatore per la resistenza agli stress termici

Biostimolante stimolante radicale. La materia organica fermentata e in particolare gli acidi carbossilici risultanti da questa fermentazione agiscono come rivitalizzanti le radici e la pianta in periodi di stress, come siccità, gelo, freddo intenso, trapianti, vento, ecc…
Il prodotto migliora la formazione di peli radicale e lo sviluppo delle radici. Si consiglia il suo utilizzo per migliorare lo stato generale di salute della pianta e prevenire gli stress termici.
Serlac Evo è un nuovo prodotto a base di sostanze complesse, che all’interno delle pianta si comportano da osmoprotettori.
Studiato in modo specifico per equilibrare lo sviluppo vegetativo delle piante, soprattutto in condizioni pedoclimatiche poco favorevoli.
- Stimola il processo di crescita e la fotosintesi.
- Regola l’intensità della traspirazione e della nutrizione minerale.
- Aumenta l’attività biologica anti-stress.
- Accelera i processi metabolici cellulari.
- Riduce al minimo lo stress da trapianto.
- Riduce gli stress dovuti a trattamenti fitosanitari.
- Protegge la pianta dai fattori abiotici sfavorevoli.
- Riduce gli stress idrici dovuti alla siccità.
- Crea una pellicola di protezione.
- Favorisce la penetrazione nei tessuti.
- Affina il processo di assorbimento dei nutrienti.
- Attiva la traspirazione radicale delle piante.
- Moltiplica l’attività dei microrganismi nel suolo.
Keep In Touch