TRISOL +ATP-KEY:
1lt/ha
1 intervento
Obiettivo: Prevenzione del mal dell’esca
TRISOL +ATP-KEY:
1lt/ha entrambi
1 intervento
Obiettivo: Prevenzione del mal dell’esca
TRISOL +ATP-KEY:
1lt/ha entrambi
1 intervento
Obiettivo: Prevenzione del mal dell’esca

SERCUAJECO+ TANISER:
1lt/ha entrambi
2 interventi distanza 8/10 giorni
Obiettivo: Miglior ripresa vegetativa e preparazione alla fioritura

Fosfoser eco+Atp-key:
2-2,5 l/ha
Fogliare 2-3 interventi per favorire la fase di maggior bisogno
Obiettivo: Per favorire l’allegagione ed il corretto sviluppo delle drupe.

Fosfoser eco+Atp-key:
2-2,5 l/ha
Fogliare 2-3 interventi per favorire la fase di maggior bisogno
Obiettivo: Per favorire l’allegagione ed il corretto sviluppo delle drupe.

Fosfoser eco+Atp-key:
2-2,5 l/ha
Fogliare 2-3 interventi per favorire la fase di maggior bisogno
Obiettivo: Per favorire l’allegagione ed il corretto sviluppo delle drupe.

Serflow ca+ Aminoser sap:
2 lt/ha entrambi
3-5 interventi fogliari cadenza di 8/10 gg
Obiettivo: La base aminoacidica da idrolisi enzimatica, assieme al calcio complessato da acido eptagluconicofavoriscono il superamento degli stress climatici . Il calcio garantisce una elevata sebevolezza.

Sulfiser hg plus+cuproser hgl:
2l/ha entrambi
1 interventi fogliari
Obiettivo: Prevenzione muffe in conservazione (micotossine)

Sercolor +ferroser hg:
1 lt/ha
2 interventi fogliari cadenza di 8/10 gg
Obiettivo: La base aminoacidica con ormoni da estrazione vegetale, assigrado brix,colore inteso e lucido e superamento degli stress climatici. Il ferro migliora la sintesi dei grassi e le prprietà organolettiche del frutto

Le indicazioni sopraesposte sono riferite al miglior utilizzo dei formulati e possono integrarsi fra loro secondo le diverse esigenze e varietà. I dosaggi indicati si riferiscono a valori orientativi e possono subire variazioni a causa della diversa fertilità del terreno e della diversa produttività delle varietà.